Valdarno Volley - Codice Di Comportamento

Codice Di Comportamento

CODICE DI COMPORTAMENTO

IL GIOCATORE

  1. Rispettare l’allenatore e le decisioni che quest’ultimo prende nel corso degli allenamenti e, soprattutto, durante la partita; eventuali spiegazioni potranno essere richieste dai giocatori al termine della sessione;
  2. É buona norma, per rispetto e spirito di squadra, incitare i giocatori in campo senza dare giudizi negativi e/o criticare quest’ultimi da parte dei compagni di squadra;
  3. É vietato usare termini scurrili e/o offensivi nei confronti degli altri atleti, dell’arbitro, del pubblico, dell’allenatore e, in generale, dovrà essere tenuto un comportamento rispettoso nei confronti di tutti anche se eventuali decisioni non potranno essere sempre condivise dall’atleta;
  4. É obbligo chiedere sempre l’autorizzazione all’allenatore qualora occorra allontanarsi dalla palestra.

ALLENATORE

I GENITORI

CONSIGLIO: Il genitore non deve sostituirsi all’allenatore; il genitore deve essere presente senza dare soluzioni pronte, far credere al proprio figlio di essere più forte di quello che realmente è e apprezzarlo per ciò che è capace di fare, credendo nelle sue capacità. Il genitore dovrebbe comprendere che l’atleta deve imparare a pagare il prezzo di eventuali mancanze e non eludere i doveri che gli spettano, rispettando l’autorità dell’allenatore anche se non ne condivide le decisioni. Questo vuol dire aiutare i propri figli a crescere.

LA SOCIETÀ

, , ,